
Gianfranco Salfi
Presentazione del volume: Caratteri urbanistici ‘islamici’ di Cosenza Vecchia
Cercasi Ingegnere strutturista
Cercasi con urgenza ingegnere strutturista, anche neolaureato, per collaborazione duratura con società di ingegneria, ubicata a Cosenza, che lavora nel campo della telefonia cellulare.
Per altre informazioni o contatti telefonare al numero 0984/481948 o mandare una e-mail ad ingegneria@aeoing.it
Online la call per diventare uno dei 30 Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
la Fondazione Antonio Megalizzi (nata dopo l’attentato di Strasburgo del dicembre 2018 in cui il giornalista perse la vita) ha lanciato il primo bando di candidatura per il Progetto Ambasciatori.
Il progetto ha l’obiettivo di formare 30 studentesse e studenti universitari e neolaureati su tematiche legate all’Unione europea e alla comunicazione, al fine di attivare dei percorsi di formazione presso istituti scolastici e realtà educative su tutto il territorio nazionale.Il bando si chiude il prossimo 19 marzo. Per presentare la candidatura: https://www.fondazioneantoniomegalizzi.eu/candidatura-progetto-ambasciatori/
DINCI – Sportello Ricevimento Studenti e Studentesse
Si informano le studentesse e gli studenti iscritti ai CdS del Dipartimento di Ingegneria Civile che sulla piattaforma Microsoft Teams è disponibile l’apposito canale riservato al ricevimento on-line
Continua a leggere
Studio Tecnico cerca collaboratori part-time per supporto in attività tecnico-progettuali e di consulenza
Uno Studio Tecnico cerca collaboratori part-time per supporto in attività tecnico-progettuali e di consulenza.
Non è richiesta la presenza giornaliera, ma disponibilità al lavoro a distanza, trasferte per sopralluoghi e incontri periodici presso lo studio in Cosenza. La retribuzione avverrà a progetto secondo le aliquote percentuali che verranno stabilite all’occorrenza. È preferibile conoscenza di normative in materia di edilizia e sulla Sicurezza sul Lavoro, con eventuale abilitazione al ruolo di Coordinatore.
Il gruppo di lavoro, spesso in forma associata, è dinamico ed offre ampio ventaglio di conoscenze.
Offerta di lavoro: Esperto in analisi e prevenzione del rischio Idraulico Fluviale
Una società di ingegneria ha necessità di inserire delle figure in organico per ampliamento del loro team
Seguono gli annunci per il recruiting:
Siamo un’affermata Società con esperienza pluriennale e multisettoriale nell’ambito dell’ingegneria.
I nostri punti di forza sono senz’altro le nostre competenze e professionalità, la versatilità nel proporre soluzioni innovative e su misura per tutti i nostri Clienti; il team è costituito da professionisti con un notevole background, e ciò ha permesso all’Azienda di intraprendere importanti progetti non solo in Italia ma anche all’Estero.
Continua a leggereAzienda ricerca personale
POSIZIONE DA RICOPRIRE: Ingegnere.
SETTORE: Lavori pubblici/bandi di gara.
SEDE DI LAVORO: Ufficio principale in Cosenza.
REQUISITI PREFERENZIALI: Laureata/o in Ingegneria Civile, Edile o Edile-architettura.
Continua a leggereGaiaTech Srl ricerca un/a neolaureato/a in ingegneria edile-architettura
GaiaTech Srl Società di Ingegneria con sede nell’area industriale Zumpano (CS) ricerca un/a neolaureato/a in ingegneria edile-architettura da inserire nel proprio teams per iniziare un percorso formativo professionale nei settori di competenza della società (www.gaiatech.it) Sono requisiti preferenziali le skill relazionali e motivazionali dei candidati. Inviare il proprio cv all’indirizzo: lavoraconnoi@gaiatech.it
Al Dipartimento di Ingegneria Civile una vincitrice della call dell’UE Marie Skłodowska-Curie
Il Dipartimento di Ingegneria Civile ospiterà per la prima volta una vincitrice della call “Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships“, uno dei programmi di ricerca più prestigiosi e competitivi finanziati dall’UE: è l’Ing. Maria Giovanna Durante, il cui progetto è stato selezionato tra oltre undicimila candidature. L’Ing. Durante ha vinto una Reintegration Fellowship e rientrerà dalla California per svolgere la sua attività di studio nei prossimi due anni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, sotto la supervisione dell’Ing. Roberto Cairo. Il suo progetto “ReStructure 2.0″ mira a implementare nuovi metodi di progettazione in zona sismica, sostenibili e coerenti con i principi dello European Green Deal, mediante l’uso di tecniche avanzate di modellazione numerica, nuove formulazioni analitiche basate su principi d’interazione terreno-struttura e modelli basati sull’intelligenza artificiale.
Agli Ingegneri Durante e Cairo i complimenti del Direttore del Dipartimento, Prof. Roberto Gaudio.