
Gianfranco Salfi
Procedure selettive per la copertura di n. 13 posti di professore universitario di ruolo di seconda fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – Piano Straordinario per la progressione di carriera dei ricercatori a tempo indeterminato in possesso di abilitazione scientifica nazionale di cui al D.M. 364 dell’11/04/2019 – (DR n. 206 del 05/02/2021) Avviso pubblicato su G.U. n. 10 del 05/02/2021
Bando del IV ciclo di UniCaLab
Se sei uno #studente o un #laureato da non più di 12 mesi, l’Unical ti offre l’irripetibile opportunità di partecipare al percorso di formazione UniCaLab per imparare a sviluppare idee a vocazione imprenditoriale. Segui il webinar informativo del 5 febbraio (ore 14.30) per saperne di più (registrazioni su www.unicalab.it) e leggi il bando di selezione che scade il 15 febbraio
Convegno Nazionale di Studi Costieri 2020 – XI° Premio G3 – Miglior Presentazione di Studi Costieri – Evento online 28 gennaio 2020
Bando del IV ciclo di UniCaLab
#studenti e #laureati da massimo dodici mesi durante il webinar TI PRESENTO UNICALAB tutte le info sul bando e sul percorso che vale 6CFU, domande direttamente agli esperti del programma, le esperienze di chi ha già partecipato a UniCaLab e ha sviluppato un’idea di impresa. La registrazione al webinar su www.unicalab.it
Giovanni De Mari: da Cosenza a Londra passando per Milano
NEL 2016 GIOVANNI DE MARI ENTRA A FAR PARTE DI ECKERSLEY O’CALLAGHAN, IL PLURIPREMIATO STUDIO DI INGEGNERIA LONDINESE.
Esame di Costruzioni Idrauliche – Corso B e Impianti Speciali Idraulici (Prof.ssa Patrizia Piro)
Esame di Costruzioni Idrauliche – Corso B (Prof.ssa Patrizia Piro)
Si avvisano gli studenti che l’esame si terrà il giorno 25 gennaio alle ore 09.30 sulla piattaforma Teams. Il codice per accedere al Team è ogcoi23.
Esame di Impianti Speciali Idraulici (Prof.ssa Patrizia Piro)
Si avvisano gli studenti che l’esame si terrà il giorno 25 gennaio alle ore 15.00 sulla piattaforma Teams. Il codice per accedere al Team è 5g0y8c6
Aperto il bando del IV ciclo di UniCaLab alla ricerca di studenti e laureati aspiranti startupper
C’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi all’avvincente percorso formativo che vale 6 CFU
Dopo tre edizioni di successo che hanno visto nascere interessanti team aziendali, l’Università della Calabria ha lanciato il bando per la selezione dei partecipanti al IV ciclo di UniCaLab, il percorso di formazione che mira a promuovere l’attitudine imprenditoriale attraverso l’osmosi dei talenti oltre a fornire life e business skill che ampliano e potenziano il curriculum.L’opportunità è rivolta a studenti delle lauree triennali, magistrali e a ciclo unico e a laureati da non più di 12 mesi.UniCaLab, oltre a dare la possibilità ai partecipanti di imparare a sviluppare un’idea trasformandola in progetto di impresa, favorisce l’arricchimento del curriculum con attività formative aggiuntive rispetto all’offerta didattica del proprio corso di studio. Inoltre può essere inserito nel piano di studi come corso a scelta da 6 CFU.Il bando selezionerà 100 partecipanti.La domanda di partecipazione deve essere presentata online compilando il Modulo Google raggiungibile all’indirizzo https://forms.gle/Wx7rhaSpuEQUMvZXA, a cui è possibile accedere esclusivamente autenticandosi con un account Google, entro e non oltre il 15 febbraio 2021. Per saperne di più è possibile seguire il WEBINAR “TI PRESENTO UNICALAB”, venerdì 22 gennaio alle ore 14:30, registrandosi al link seguente: https://www.unicalab.it/Il bando è disponibile in allegato e a questo LINK
Seguici sulla pagina Facebook Contamination Lab Cosenza – Unicalab
Ricerca ingegneri Studio Tecnico Algieri
UNO STUDIO DI INGEGNERIA CON SEDE OPERATIVA A RENDE RICERCA NEOLAUREATI CON COMPETENZE IN AMBITO CIVILE E/O ENERGETICO ED IMPIANTISTICO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO PER ATTIVITÀ INERENTI L’ECOBONUS.
Continua a leggereOfferta di lavoro SIM Ingegneria Srl
Vorremmo reclutare un/a giovane strutturista di talento all’interno della nostra società SIM Ingegneria Srl.
Ricerchiamo un/a candidato/a, anche neolaureato/a, che possa eseguire la verifica statica su tralicci e paline nell’ambito di telecomunicazioni nonché calcoli di strutture nell’ambito del dissesto idrogeologico.
Le candidature possono essere inviate a: e.miceli@simingegneria.it
Offerta di lavoro
Società di ingegneria con sede a Cosenza ricerca n.2 neolaureati con
percorso formativo in ingegneria edile-architettura, con competenze
nella materia dell’efficienza energetica degli edifici, ed ingegneria
civile ad indirizzo strutturale. Sono requisiti preferenziali le skill
relazionali e motivazionali dei candidati. Inviare il proprio cv
all’indirizzo: candidateing2021@gmail.com