Ammissione e offerta formativa UNICAL

https://www.unical.it/contents/news/view/unical-al-via-lammissione-ai-corsi-di-laurea

Procedure antiviolenza

Gianfranco Salfi

Tel. 0984.494229 / Fax. 0984.494246 Riceve gli studenti da Lunedì a venerdi dalle ore 11:00 alle ore 12:00 su Microsoft Teams https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3abe24426a6b8443fdb4bdc7d68d44b02e%40thread.tacv2/Generale?groupId=35282df3-714e-4b22-bf8d-610f0faa0453&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57

Linea Verde Sabato 8 aprile dalle 12.25 alle 13.25 su Rai 1

Sabato 8 aprile dalle 12.25 alle 13.25 su Rai 1 va in onda su Linea Verde:

COSENZA CITTA’SOSTENIBILE: BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITA’AMBIENTALE IN UNICAL, A CURA DEL LIU (Laboratorio di Idraulica e Idrologia Urbana) – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Avviso pubblico di selezione per il conferimento di 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa, indetta con D. D. n° 53 del 21/03/2017, per lo svolgimento della seguente attività: “Collaborazione e supporto all’attività sperimentale del Laboratorio Prove Materiali e Strutture (LPMS) del Dipartimento di Ingegneria Civile – DINCI” responsabile scientifico prof. Luciano Ombres – Scadenza 05/04/2017

Offerta di lavoro

Società di Ingegneria con sede tra Padova e Venezia, operante a carattere internazionale nel settore del trattamento delle acque, ricerca un neo laureato che abbia le seguenti caratteristiche: Continua a leggere

Premio Dott.ssa Maria Fernanda Rivera Velasquez

Sabato 18 febbraio u.s. la Dott.ssa Maria Fernanda Rivera Velasquez ha ricevuto a Boston il Premio dell’OWSD e della Fondazione Elsevier. Durante il meeting dell’American Association for Advancement of Science sono state, infatti, premiate cinque “donne-scienziate in carriera” (una per continente), tra cui la Dott.ssa Rivera, che ha ricordato, nel suo discorso di accettazione del premio, la propria esperienza formativa presso l’Università della Calabria, dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca sotto la supervisione del Prof. Carmine Fallico del DINCI.
All Dott.ssa Rivera vanno le congratulazioni del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Prof. Paolo Veltri, del Prof. Fallico e di tutti i colleghi che hanno avuto modo di conoscerla e di apprezzarne le qualità scientifiche e umane.
Sito da consultare:

Iscrizione al corso ITACA

l corso proposto da iiSBE Italia in collaborazione con l’Università della Calabria (CS) e l’Università Mediterranea (RC) è rivolto ai professionisti del settore delle costruzioni: Geometri, Architetti e Ingegneri.
Si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti tecnici legati all’impiego del Protocollo ITACA Regione Calabria 2016, riferito agli Edifici Residenziali e agli Edifici Scolastici, nel processo di progettazione e realizzazione degli interventi edilizi. Oltre alla metodologia alla base dello strumento di valutazione, saranno illustrate le procedure di verifica richieste dagli standard tecnici, in tutti gli elementi costitutivi: esigenza, criterio, indicatore, unità di misura, peso, scala di prestazione, metodo di verifica, dati di input e documentazione richiesta, riferimenti normativi, legislativi e bibliografici.

Continua a leggere…

Rigenerazione urbana: un’opportunità di adattamento

Giorno 14 Febbraio 2017, presso l’aula consiliare del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica dell’Università degli Studi di Brescia, si terrà l’evento: “Rigenerazione urbana: un’opportunità di adattamento”.

Tra i relatori la Prof.ssa Patrizia Piro del DINCI, il Prof. Natale Arcuri del DIMEG ed il Prof. Mario Maiolo del DIATIC.