
Gianfranco Salfi
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA
L’11 febbraio ricorre la
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA
un evento istituito dall’ONU nel 2015 e patrocinato dall’Unesco per riconoscere il ruolo fondamentale dell’universo femminile nella scienza e nella tecnologia
Su iniziativa del DIAM e delle Delegate alle Pari Opportunità e Diversità, studentesse, dottorande, assegniste, RTDA e RTDB, docenti, esponenti del PTA sono invitate a fornire una testimonianza a questo riguardo:
Oggi, nel nostro Paese, solo il 16,5% delle giovani si laurea in facoltà scientifiche, contro il 37% dei maschi, un dato migliore della media europea ma di evidente squilibrio. Solo 1 ragazza su 8 si aspetta di lavorare in professioni “scientifiche”, a fronte di 1 su 4 tra i maschi.
L’UNICAL PARTECIPA CON TE! racconta la tua esperienza…
DONNE, SCIENZA, XXXXXXX (ambiente, fisica, medicina, matematica, ingegneria…)
COSA TI VIENE IN MENTE?
racconta la tua esperienza, i tuoi ricordi, i tuoi sogni quello che ha determinato la tua scelta per la “scienza”. Invia una frase (max 140 caratteri) e una tua foto per descriverla.
TUTTE le esperienze saranno divulgate l’11 febbraio sui canali social di ateneo!
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 6 (SEI) INCARICHI DI NATURA OCCASIONALE PER ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO DEI QUATTRO DIPARTIMENTI DELL’AREA DI INGEGNERIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO POT II EDIZIONE
Sorteggio di due componenti, scelti in una rosa di quattro, della commissione di concorso per un posto di professore universitario di ruolo di II fascia nel SSD ICAR/09-Tecnica delle Costruzioni
Il giorno 07/02/2021, tra le ore 13:00 e le ore 13:30, si terrà in seduta pubblica il sorteggio di due componenti, scelti in una rosa di quattro, della Commissione di concorso per un posto di professore universitario di ruolo di II fascia nel SSD ICAR/09-Tecnica delle Costruzioni per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria.
Si può assistere alle operazioni di sorteggio su seguente link https://www.youtube.com/watch?v=5qdcXfZj1gM
OFFERTA DI LAVORO PER LAUREANDI E NEO LAUREATI DELL’INDIRIZZO GEOTECNICA
La Società HYpro srl con sede operativa ed amministrativa in Rende (CS), via Crati N.2, operante nel campo della progettazione e direzione lavori di opere geotecniche, ricerca laureandi e neo-laureati in Ingegneria Civile, Ind. Geotecnica, da inserire nel proprio organico.
Gli interessati possono contattare direttamente la HYpro utilizzando l’indirizzo: ufficiopersonale@hypro.it
CSPFea Engineering Solutions (Este, PD) – Corsi Midas
Si comunica che sulla pagina web di CSPFea è presente una nuova sezione, Academy On Demand, dove si possono trovare contenuti video come corsi, master e approfondimenti sui software Midas e sugli altri brand di CSPFea:
https://www.cspfea.net/academy-on-demand/
Academy On Demand è una sezione molto interessante per docenti e studenti, in quanto è suddivisa in lezioni tipo Netflix, che possono essere guardati in qualsiasi momento della giornata per 15 giorni dall’acquisto.
Inoltre, è stato creato un codice promozionale, valido per tutto il 2022, in modo da aiutare nell’apprendimento dei software Midas in autonomia.
Per eventuali chiarimenti o per ricevere il codice promozionale, scrivere a: frontoffice@cspfea.net .
Video Corsi MIDAS e altri software
Bando procedura valutativa per la copertura di 8 posti di Professore Universitario di ruolo, seconda fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge n. 240/2010. (DR n. 74 del 24/01/2022)
Elezione AdR in seno al CdD
Quinto ciclo di UniCaLab
All’Università della Calabria sta per partire il quinto ciclo di UniCaLab, il percorso di formazione volto a fornire ai partecipanti – studenti, laureati e giovani under 30 – competenze per lo sviluppo di idee di impresa.
Gli interessati devono rispondere all’apposito bando di selezione dei partecipanti, disponibile sul portale dell’Ateneo (https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_8824_874_1.html), entro il 15 febbraio 2022.
Il programma UniCaLab rappresenta una grande occasione curriculare per gli studenti.
I tre Webinar “Ti presento OPEN UniCaLab”, finalizzati ad illustrare tutti i dettagli del programma, si svolgeranno nei giorni 27 gennaio, 3 e 10 febbraio alle ore 15.00.
Per partecipare ai webinar occorre effettuare la registrazione attraverso il sito www.unicalab.it.
Seminario Dynamics of Hysteretic Systems
Si comunica a tutti gli interessati che lunedì 17 gennaio 2022 dalle ore 11:30 alle ore 13:30 si terrà un seminario online dal titolo “Dynamics of Hysteretic Systems” nell’ambito del corso di Dinamica delle Strutture del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura.
Il seminario, organizzato dall’Ing. Lorenzo Leonetti, docente del corso, e dal Prof. Fabrizio Greco, sarà tenuto dagli Ingg. Nicolò Vaiana e Raffaele Capuano, ricercatori del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Sarà possibile partecipare alla diretta streaming per mezzo del seguente link:
