
Gianfranco Salfi
Autodromo Nazionale di Monza – bando di selezione ingegnere civile
Rielezione Direttore Gaudio
Rieletto il Prof. Roberto Gaudio, Ordinario di Idraulica, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile (triennio accademico 2021-2024).
Esito dello spoglio:
aventi diritto al voto: 51;
votanti: 51 (100%);
preferenze Prof. Gaudio: 48 (94,1%);
schede bianche: 3 (5,9 %).
Premiazione miglior studente 2020
La Manelli Impresa – Costruzioni Generali ricerca N. 1 Ingegnere edile/civile/Geotecnico
Evento on-line – RECOVERY FUND Infrastrutture, lavoro, reingegnerizzazione. La Calabria fuori da guado?
Indicazioni su come accedere.https://www.facebook.com/events/527784498645158
registrazione all’evento https://register.gotowebinar.com/register/104907018981366539

Elezione del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile
Elezioni per la rappresentanza degli Assegnisti di Ricerca in seno al Consiglio di Dipartimento
Società di ingegneria con sede a Rende ricerca n.2 neolaureati
Società di ingegneria con sede a Rende ricerca n.2 neolaureati con percorso formativo in Ingegneria Edile-Architettura e/o con competenze nella materia dell’efficienza energetica degli edifici.
Inviare il proprio cv all’indirizzo: candidateing2021@gmail.com
Hackaton sulla sostenibilità rivolto a studenti universitari – Rotary HackForThePlanet 2021
Messaggio del Delegato del Rettore per l’Ambiente, Prof. Raffaele Zinno
Cari Tutti,inoltro la comunicazione relativa ad una iniziativa rivolta agli studenti universitari, a cui sia la Fondazione CRUI sia la RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile) hanno accordato il patrocinio. Consiste in un Hackaton organizzato dai 14 Distretti italiani del Rotary International.
L’iniziativa ha per titolo HackForThePlanet e vedrà 380 giovani, organizzati in squadre, competere on line il 16 e 17 ottobre 2021 sui temi legati alla sostenibilità ambientale. La squadra vincitrice riceverà come premio un viaggio a DUBAI in occasione dell’EXPO 2021 dedicato all’ambiente.Per consentire la massima partecipazione degli studenti, chiedo ai Direttori di Dipartimento, a tutti i Colleghi ed a tutte le Associazioni studentesche, cortesemente, di dare opportuna diffusione dell’iniziativa. Le iscrizioni degli studenti sono possibili dal prossimo 20 maggio 2021, FINO AL 20 LUGLIO 2021, come indicato nei due allegati che illustrano modalità e regole dell’evento.Prego, altresi, i gruppi dell’UniCal che parteciperanno all’iniziativa a informare l’Ateneo, con una semplice mail all’indirizzo delegato.ambiente@unical.it .
Il *gruppo citiEU | citiME* (UK/UAE) è alla ricerca di un ingegnere neolaureato
Il *gruppo citiEU | citiME* (UK/UAE) è alla ricerca di un ingegnere neolaureato, appassionato di trasporti e di modelli di simulazione. La figura sarà formata ed avviata all’uso di software specialistici per lo sviluppo di modelli di traffico e dei trasporti e si rapporterà direttamente con il Responsabile Tecnico nell’ufficio di Milano.
Se vuoi lavorare in un ambiente giovane e stimolante, con la possibilità di una crescita professionale continua grazie a progetti alla scala internazionale ed all’uso di tecnologie d’avanguardia, manda un tuo CV ad abrignone@citieume.com
Si offre inserimento con contratto di collaborazione (partita IVA).
Segreteria AIIT