
Gianfranco Salfi
Cercasi con Ingegnere Civile (Strutturista) o Ingegnere Edile-Architetto
Cercasi con Ingegnere Civile (Strutturista) o Ingegnere Edile-Architetto, anche neolaureato, per collaborazione duratura con società di ingegneria, ubicata a Cosenza.
Per altre informazioni o contatti mandare una e-mail a documenti@horizonsrl.eu
Seminari – Dentro la tradizione – Recupero e progetto nelle opere di tre protagonisti italiani

Diretta>> http://www.univaq.it/live
Evento con Zigurat-Global Institute of Technology su Civil Engineer 4.0 (Lunedì 17 maggio 13:30-14:30)
Nell’ambito del corso di Fondamenti di Informatica (CdL Ing. Civile – Prof. Alfredo Garro), lunedì 17 maggio dalle ore 13:30 alle ore 14:30, si terrà un evento informativo finalizzato ad illustrare la rapida evoluzione che sta interessando la figura dell’Ingegnere Civile con conseguenti nuove competenze richieste, sfide da affrontare ed opportunità da cogliere.
Per partecipare all’evento gratuito sono disponibili due modalità:
1 – Link Diretto senza registrazione: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODc0MmYyNDktZWM5MS00MDIxLThkYjctNzY4OWRlMjI3NmI3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%227519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57%22%2c%22Oid%22%3a%22f8eb976c-4a88-4f71-8373-f9339bf4936b%22%7d
2 – Landing Page di registrazione all’evento attraverso il sito di Zigurat-Global Institute of Technology:https://info.e-zigurat.com/evento-universita-calabria

Bando per PhD alla Scuola IMT Alti Studi Lucca – Computational Mechanics
Aperto il bando per il nuovo ciclo di dottorato presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca
PhD positions in Computational Mechanics – Fracture and Contact Mechanics
We just opened at IMT School for Advanced Studies Lucca a call for PhD students for the next cycle of the PhD Programme in Systems Science, Track Computer Science and Systems Engineering.
People interested in computational mechanics and tribology should mention MUSAM -Multi-scale Analysis of Materials- in their motivation letter and in the online form.
The deadline is June 30, 2021. A short list of candidates admitted to the interviews will be published by the end of July. Interviews will take place from the 1st to the 10th of September 2021. The enrollment date is planned in the first week of November 2021. Applicants that expect to earn their master degree by October 31 are also eligible.
You can find all the details and the link to the application here: https://www.imtlucca.it/en/phd/information-for-students
Link to the call instructions: https://www.imtlucca.it/en/file/138222/download?token=7osakC-T
Direct link to the application form: https://pica.cineca.it/imtlucca/imtlucca-phd-2021/
I kindly ask you to disseminate this job opportunity to your friends and your network that could be interested in pursuing a PhD in one of the six Italian schools for advanced studies. We promote internationality (we already host about 40% of international PhD students, all living in the Campus’ facilities) and research periods abroad (usually 6 months, supported by a 50% increase of the scholarship). We provide a scholarship of 15348 Euro/year, plus we offer accommodation inside the Campus’ residence and meals at the local canteen. The selection procedure is on a competitive basis and we strongly promote gender balance and equal opportunities.
We are strongly looking for motivated people.
Best regards,
Marco Paggi, marco.paggi@imtlucca.it
Research Unit MUSAM website: http://musam.imtlucca.it/
Laboratory facilities: https://www.imtlucca.it/en/ricerca/laboratori/musam-lab
Un’azienda leader nel settore edilizia su fune, ricerca per la sede di Cosenza N. 2 Tecnici
Un’azienda leader nel settore edilizia su fune, ricerca per la sede di Cosenza N. 2 Tecnici con i seguenti requisiti:
– Laurea in ingegneria civile;
– Laurea in ingegneria edile-architettura;
– Laurea in architettura.
E’ previsto un trattamento fisso mensile e la possibilità di accedere ad un sistema provvigionale altamente remunerativo”.
Gli interessati, in possesso dei requisiti sopra richiesti devono far pervenire, entro e non oltre il 13.05.2021 alle ore 12,00, il proprio curriculum, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo:
segreteria@ordineingegnerics.it
segreteria@ordineingegnerics.it
La Segreteria dell’Ordine non attiverà alcun procedimento selettivo limitandosi a trasmettere al Committente le disponibilità acquisite unitamente ai curricula pervenuti, che dovranno essere resi nelle forme e nei modi previsti in materia di autocertificazione con assunzione di responsabilità del professionista in merito alle dichiarazioni rese (sia per il possesso dei requisiti, sia per quanto dichiarato nel curriculum vitae e professionale).
Distinti saluti
La Segreteria
Copertura corsi a.a. 2021-2022
Edil Cantieri cerca neolaureati in Ingegneria civile/Ingegneria edile-architettura
Studio tecnico è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel proprio organico
Uno studio tecnico è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel proprio organico con i seguenti requisiti:
– Posizione 1: ingegnere civile, edile, edile-architetto con almeno tre anni di esperienza con particolare specializzazione nel campo energetico; condizioni economiche: un mese di prova regolarmente retribuito e successivo contratto a tempo determinato full-time;
– Posizione 2: ingegnere civile, edile, edile-architetto con età inferiore o uguale a 29 anni per tirocini formativi.
Si chiede agli interessati in possesso dei requisiti sopra descritti a far pervenire il proprio curriculum vitæ e professionale in formato PDF, entro e non oltre il 28 APRILE 2021 alle ore 12,00 ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo: curriculum@ordineingegnerics.it
La Segreteria dell’Ordine non attiverà alcun procedimento selettivo limitandosi a trasmettere all’Azienda le disponibilità acquisite unitamente ai curricula pervenuti, che dovranno essere resi nelle forme e nei modi previsti in materia di autocertificazione con assunzione di responsabilità del professionista in merito alle dichiarazioni rese (sia per il possesso dei requisiti, sia per quanto dichiarato nel curriculum vitae e professionale).
Green Week Academy: al via il bando per l’edizione 2021 (6-11 luglio)
Green Week Academy: al via il bando per l’edizione 2021 (6-11 luglio)
Di seguito il bando per l’edizione 2021 della Green Week Academy, programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità sia di visitare aziende simbolo della produzione sostenibile sia di incontrare i grandi nomi della green economy. Il progetto si svolgerà da martedì 6 luglio a domenica 11 luglio 2021. Gli studenti potranno scegliere se inviare la candidatura per l’intera settimana o per le due sezioni separate – le “Fabbriche della Sostenibilità” (6-8 luglio) e il “Festival della Green Economy” di Parma (9-11 luglio).
Il termine di scadenza per l’invio delle candidature è fissato per il giorno 16 maggio 2021 (seguiranno poi altre scadenze in caso di disponibilità di posti).
Per informazioni: segreteria@goodnet.it, www.goodnet.it.
HackDonor 2021 nell’ambito della “Giornata mondiale donatore di sangue”
Il Centro Nazionale Sangue dell’Istituto Superiore di Sanità promuove HackDonor 2021 nell’ambito della “Giornata mondiale donatore di sangue”.Nel file allegato il link del bando per la partecipazione che scade il 15 maggio 2021 (http://www.diculther.it/hackdonor2021/).Per eventuali ulteriori informazioni: segreteriagenerale.cns@iss.it.
Sono previste cinque sfide tra le quali scegliere:
1) Social media journalism;
2) Campagna di comunicazione;
3) App/WebApp;
4) Videogioco / Fumetto;
5) Evento musicale on line “Give blood and keep the world beating”.