
Gianfranco Salfi
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) incarico, intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di collaborazione occasionale idoneo allo svolgimento della seguente attività: “Progettazione ed esecuzione di prove sperimentali (direct shear test, tensile test, compression test, flexural tensile test) per la caratterizzazione meccanica di malte additivate con fibre di cellulosa e l’identificazione della risposta su supporti in muratura/calcestruzzo” – nell’ambito del Progetto EDILCELL – POR CALABRIA 2014-2020 di cui è responsabile il prof. BENCARDINO del Dipartimento di Ingegneria Civile-DINCI SCADENZA 12 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 12:00
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A TITOLO RETRIBUITO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE – DINCI – a.a. 2018/2019 (DD N. 135 del 11.10.2018) Scadenza 25.10.2018.
Stralcio della puntata di Linea Verde – RaiUno Life, andata in onda sabato 29 settembre 2018, incentrata, in particolare, sulle attività di ricerca #green dell’UNICAL.
🎥🎤Telecamere e microfoni puntati sull’uso di olii di scarto vegetali e pneumatici a fine vita per realizzare #asfalti #ecosostenibili.
🎯🎯🎯 Si tratta un progetto di ricerca e di una consolidata sinergia scientifica tra il Laboratorio Sperimentale di Materiali Stradali, Ferroviari e Aeroportuali del DINCI (Resp. Scientifico prof. Rosolino Vaiana) e il Laboratorio di Physical Chemistry and Soft Matter del DCTC (Resp. Scientifico prof. Giuseppe Ranieri).
Elezioni rappresentanze DOCENTI & PTA in S.A.: pubblicazione elenchi elettorato attivo
Procedura selettiva pubblica per TITOLI e COLLOQUIO, per il conferimento di n° 1 (uno) Assegno di Ricerca, che avrà sede di svolgimento presso il Dipartimento di INGEGNERIA CIVILE dell’Università della Calabria. DURATA 12 mesi; SSD ICAR/02; TITOLO DELLA RICERCA: “Calibrazione di modelli semi-empirici di forze idrodinamiche indotti da onde solitarie su barriere sommerse attraverso un’analisi sperimentale di laboratorio in canale endogeno Bando DD.126/2018 – scadenza 18/10/2018
Procedura selettiva pubblica per TITOLI e COLLOQUIO, per il conferimento di n° 1 (uno) Assegno di Ricerca, che avrà sede di svolgimento presso il Dipartimento di INGEGNERIA CIVILE dell’Università della Calabria. DURATA 12 mesi; SSD ICAR/01; TITOLO DELLA RICERCA: “Analisi delle caratteristiche della turbolenza di una corrente in canale fluviale bando dd.125/2018 – scadenza 18/10/2018
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) incarico, intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di collaborazione occasionale idoneo allo svolgimento della seguente attività: “Redazione di elaborati di progetto alle tre scale previste: Fattibilità tecnico economica; Progettazione definitiva; Progettazione esecutiva” nell’ambito del Progetto: “APQ per la valorizzazione e lo sviluppo del sistema universitario e della ricerca in Calabria – Intervento 7 Realizzazione di aule per l’apprendimento cooperativo e per l’erogazione di didattica in percorsi di formazione a distanza – Intervento 8 Realizzazione di piazze tematiche per la socializzazione mediante ausilio di professionalità esterne e considerata l’insufficienza delle risorse umane disponibili nell’ambito della struttura dipartimentale” – di cui è responsabile il prof. FRANCINI del Dipartimento di Ingegneria Civile-DINCI – scadenza 12 ottobre 2018
Studio Tecnico di Ingegneria con sede a Cosenza propone ad un laureato in Ingegneria civile e/o Ingegneria Edile Architettura, un percorso professionalizzante mirato alla conoscenza delle problematiche connesse alla libera professione
Si richiedono conoscenze in ambito edile ed impiantistico per attività di assistenza alla progettazione impianti meccanici, elettrici e speciali ed affiancamento alla DL.
Si richiede buona capacità di problem solving ed autonomia nel lavoro, buona conoscenza dei principali software di progettazione e di disegno, buon utilizzo pacchetto office e programmi di computazione.
Le persone interessate possono inviare un CV all’indirizzo s.verteramo@unical.it indicando nell’ooggetto della mail: RIF. AB
Offerta di lavoro di un laboratorio di Vibo Valentia.
Ruolo e mansioni Responsabile Tecnico.
Il candidato richiesto avrà il compito di gestire/coordinare tutte le attività connesse all’esecuzione di indagini sperimentali di laboratorio sui materiali da costruzione ed all’esecuzione di indagini in sito mediante metodologie di prova di tipo non-distruttivo e semi-distruttivo (PND) finalizzate alla certificazione di prodotto. Al candidato, inoltre, potranno essere attribuite mansioni attinenti alla redazione di report tecnici ed elaborazione dati sperimentali. Sede di lavoro: sede operativa in Calabria e cantieri in Regione e fuori Regione.
Requisiti
È richiesta la Laurea in Ingegneria Civile, preferibilmente ad indirizzo Strutture. Al candidato è richiesta una buona conoscenza delle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni (Ed.2018), specifiche competenze sulle caratteristiche fisico-meccaniche dei materiali, una buona propensione all’apprendimento del funzionamento ed utilizzo di macchinari e strumentazioni di laboratorio in genere, elevata attitudine alla programmazione del lavoro nei laboratori e nei cantieri, disponibilità ad effettuare trasferte, una buona conoscenza dei principali software ed applicativi di comune diffusione all’interno della aziende, affidabilità e senso di responsabilità nell’espletamento del proprio ruolo. E’ richiesta una buona padronanza della lingua inglese. Il candidato, inoltre, dovrà essere in grado di assimilare ed applicare nuove metodologie di prova descritte in dettaglio all’interno di Norme Tecniche Europee e/o Internazionali. E’ apprezzata anche ogni esperienza maturata come Direttore dei lavori di strutture presso cantieri edili e/o nel settore della certificazione e dei test di laboratorio sui materiali o in settori affini. Le ricerche sono rivolte a candidati sia di sesso femminile che maschile ai sensi della L.903/77 e L.125/91. I curriculum verranno conservati per due anni nel nostro data base elettronico e verranno utilizzati per le eventuali selezioni di nuovo personale.
Eventuali candidature direttamente alla mail job@laboratorioctm.it
Open Days 2018
L’Università della Calabria si presenta ai futuri studenti con gli “Open Days”. Dal 23 luglio al 10 agosto e dal 20 al 24 agosto, dal lunedì al venerdì, ogni mattina dalle 8:30 alle 13:30, il Campus aprirà le porte agli studenti e alle loro famiglie. [Continua a leggere…]