Avvisi attivi
Bando Unico Mobilità Internazionale UE ed extra UE a.a. 2022/23: Erasmus+, MoSt e Short
Pubblicato il Bando unico mobilità internazionale per finalità di studio, riguardanti l’a.a. 2022-23, che ricomprende 330 borse per mobilità Erasmus+, 100 borse per mobilità extra UE (MoSt) e 60 borse di mobilità di breve durata (Short Term). https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_9214_640_1.html
L’invio delle candidature avviene direttamente tramite Esse3: https://unical.esse3.cineca.it/Home.do
Per informazioni contattare la tutor per la mobilità internazionale dott.ssa Irina Blokhina irina.blokhina@unical.it
Scadenza: ore 23:59 del 31 marzo 2022
Premio annuale agli Studenti DINCI 2021
Consegnato venerdì 11 marzo u.s. il “Premio annuale agli Studenti 2021” per i migliori studenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria Civile.
Continua a leggereInaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Elenco ammessi al colloquio bando tutor CAF-TEL A.A. 2021/2022
Seminario Dynamics of Hysteretic Systems
Si comunica a tutti gli interessati che lunedì 17 gennaio 2022 dalle ore 11:30 alle ore 13:30 si terrà un seminario online dal titolo “Dynamics of Hysteretic Systems” nell’ambito del corso di Dinamica delle Strutture del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura.
Il seminario, organizzato dall’Ing. Lorenzo Leonetti, docente del corso, e dal Prof. Fabrizio Greco, sarà tenuto dagli Ingg. Nicolò Vaiana e Raffaele Capuano, ricercatori del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Sarà possibile partecipare alla diretta streaming per mezzo del seguente link:

Una Società di ingegneria, operante in ambito pubblico e privato, cerca figura professionale da inserire nel proprio ufficio tecnico
Una Società di ingegneria, operante in ambito pubblico e privato, cerca figura professionale da inserire nel proprio ufficio tecnico sito in sede distaccata di Rende (CS) (zona industriale). Gradite figure neo-laureate in Ingegneria Civile
Requisiti Tecnici richiesti:
• • Laurea in Ingegneria Civile o Diploma Geometra;
• • Ottima padronanza e conoscenza di programmi AutoCad, Archicad e di tutto il pacchetto Office;
• • Conoscenza anche minima di Programmi quali Termus e Primus;
• • Gradita preparazione in tema di efficientamento energetico di immobili.
Altri requisiti richiesti:
• • Età compresa tra i 25 e i 33 anni;
• • Motorizzato;
• • Gradita P.IVA attiva;
Tipologia di contratto:
• • Dopo breve periodo di prova ( 1 mese ) remunerato, la tipologia di contratto sarà a scelta del candidato: Contratto a tempo determinato o a progetto.
Si chiede agli interessati in possesso dei requisiti sopra descritti a far pervenire il proprio curriculum vitæ e professionale, in PDF, entro e non oltre il 20 Settembre 2021 alle ore 12,00 a
segreteria@ordineingegnerics.it
La Segreteria dell’Ordine non attiverà alcun procedimento selettivo limitandosi a trasmettere al Committente le disponibilità acquisite unitamente ai curricula pervenuti, che dovranno essere resi nelle forme e nei modi previsti in materia di autocertificazione con assunzione di responsabilità del professionista in merito alle dichiarazioni rese (sia per il possesso dei requisiti, sia per quanto dichiarato nel curriculum vitae e professionale).
Distinti saluti
La Segreteria dell’ordine
Recruiting Day on line – Azienda PC CUBE – 20 gennaio 2022
In data 20 gennaio 2022 dalle ore 10:30 si terrà un recruiting day on line (piattaforma Microsoft Teams) dell’azienda PC CUBE ( www.pccube.com ).
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Docenti del DINCI tra gli Highly cited authors
Al seguente link della prestigiosa casa editrice internazionale Elsevier: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/3 è stato pubblicato un database di oltre 100∙000 scienziati di primo piano, che fornisce informazioni standardizzate su citazioni, h-index e altri indicatori bibliometrici.
Sono mostrati dati separati: 1) per l’impatto della ricerca lungo l’arco della carriera; 2) per l’anno 2020.
Sono, inoltre, fornite le metriche con e senza autocitazioni.
Gli scienziati sono classificati in 22 campi e 176 sottocampi scientifici.
Sono forniti anche percentili specifici per campo e sottocampo per tutti gli scienziati che hanno pubblicato almeno 5 articoli.
La presente versione del database è riferita al 1° agosto 2021 (dati estratti da Scopus) ed è aggiornata all’anno di citazione 2020 (i dati relativi alla carriera sono aggiornati alla fine del 2020). La selezione si basa sui primi 100∙000 autori per punteggio (con e senza autocitazioni) o sul percentile pari o superiore al 2%.
Per quanto riguarda l’Università della Calabria, nel primo database sono presenti n. 36 autori, di cui ben n. 5 del Dipartimento di Ingegneria Civile (Proff. Conte, F. Greco, Lonetti, Mazza e Ombres) e nel secondo database n. 52 autori, di cui ben n. 8 del Dipartimento (Proff. Conte, Eboli, F. Greco, Lonetti, Mazza, Mazzulla e Ombres e Ing. Bencardino).
A loro vanno le congratulazioni del Direttore, Prof. Gaudio, e di tutti i colleghi.
Open Factory Academy: ultimi posti per le borse di soggiorno (sedi varie, 26-28 novembre 2021)
Bando di selezione per le borse di soggiorno della Open Factory Academy, programma intensivo di partecipazione che permette – agli studenti selezionati – di partecipare al tour di cultura industriale e manifatturiera ideato e organizzato in occasione dell’edizione 2021 di Open Factory.
Il progetto Academy si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 novembre 2021.
Riservato a studenti di laurea triennale, magistrale, di master o dottorato.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissato per venerdì 19 novembre 2021.