Avvisi attivi
Green Week Academy: al via il bando per l’edizione 2022 (7-12 giugno 2022)
Invito partecipazione bando cervelli IPSP2022-Studenti LM, PhD, Postdoc
Edizione 2022 di Industrial Problem Solving with Physics (IPSP)
Agli studenti di laurea magistrale, ai dottorandi e agli assegnisti/post-doc: IPSP ha l’obiettivo di promuovere la professione dello scienziato e rafforzare i legami fra il mondo della ricerca e quello delle imprese. Il format di IPSP consente la partecipazione di tutti coloro con background in scienze naturali, ingegneria ed informatica.Sono aperte le candidature per il Bando Cervelli per l’edizione 2022 dell’iniziativa Industrial Problem Solving with Physics (IPSP). IPSP è nata nel 2014 al Dipartimento di Fisica, Università di Trento, in partnership con Confindustria Trento e Polo Meccatronica-Trentino Sviluppo, con lo scopo di promuovere la professione dello scienziato al di fuori dell’ambito accademico e di rafforzare la connessione fra il mondo della ricerca e quello delle imprese.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a partecipare a un meeting online con il Comitato Scientifico di IPSP2022 il 4 marzo ore 15.00.

IPSP offre un’eccellente opportunità a giovani ricercatori e ricercatrici per mettere alla prova le proprie conoscenze e capacità, e alle aziende per conoscere e collaborare con giovani di talento. A evento concluso sarà consegnato un attestato di partecipazione e si potranno chiedere dei crediti formativi universitari (CFU) al proprio dipartimento. Il dipartimento valuterà in merito all’assegnazione dei crediti stessi. Leggere l’articolo su IPSP qui.Consultate il sito web di IPSP2022 per il bando e l’iscrizione!Comitato Organizzativo di IPSP2022
ipsp2022@unitn.it
Decreto di approvazione atti del DD 18 del 15/02/2022
Elenco ammessi al colloquio bando tutor CAF-TEL A.A. 2021/2022
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 6 (SEI) INCARICHI DI NATURA OCCASIONALE PER ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO DEI QUATTRO DIPARTIMENTI DELL’AREA DI INGEGNERIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO POT II EDIZIONE
Bando procedura valutativa per la copertura di 8 posti di Professore Universitario di ruolo, seconda fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge n. 240/2010. (DR n. 74 del 24/01/2022)
2022 RMEIM Student Prize
Pubblicazione bando “Erasmus Traineeship BET for Jobs” a.a. 2021/2022
Per i dettagli relativi a requisiti di partecipazione, criteri di selezione, paesi aderenti al programma, contributi, modalità di svolgimento ed altro relativi al tirocinio Erasmus si rimanda al testo del bando del progetto e del suo Allegato II, disponibili ai seguenti link:
https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/index.php?id_oggetto=22&id_doc=8661
Borse di soggiorno per studenti universitari
GREEN WEEK – FESTIVAL DELLA GREEN ECONOMY
22 – 27 marzo 2022 | 11^ edizione
___
Tour “Le Fabbriche della Sostenibilità” | 22-24 marzo 2022
Parma Festival della Green Economy | 25-27 marzo 2022
Visite guidate in azienda, talk e grandi eventi, 4 sezioni tematiche con i grandi esperti della transizione ecologica, dell’impresa sostenibile e della ricerca
Scadenza per l’invio della candidatura: 31 dicembre 2021
Tutte le informazioni su: www.greenweekfestival.it
Sono aperte da oggi le candidature per le borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare alla undicesima edizione della Green Week Academy, in programma dal 22 al 27 marzo 2022 (in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, nell’eventualità in cui non fosse possibile svolgere l’evento nelle date indicate, la manifestazione sarebbe posticipata alle seguenti date: 7-12 giugno 2022 oppure 5-10 luglio). La Green Week Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato.La Green Week, promossa da ItalyPost, Fondazione Symbola e Corriere della Sera-Buone Notizie, in collaborazione con il Comune di Parma, è una vetrina d’avanguardia delle imprese e delle tecnologie del green-thinking. La Green Week Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti selezionati:percorsi guidati in aziende simbolo della sostenibilità e della green economy (dal 22 al 24 marzo 2022, ovvero 7-9 giugno o 5-7 luglio in caso di posticipazione della manifestazione)accesso preferenziale ai grandi eventi e alle conferenze di una delle 4 sezioni tematiche: “viaggiare sostenibile”, “mangiare sano e sostenibile”, “abitare e vivere sostenibile”, “impresa e sostenibilità”momenti di incontro e approfondimento con i grandi esperti della sostenibilità, della green economy e della transizione ecologica. Gli studenti interessati potranno scegliere di inviare la propria candidatura per partecipare all’intera settimana della manifestazione o solamente ad una delle sue due parti:da martedì 22 a giovedì 24 marzo (prima parte), la Green Week propone percorsi alla scoperta delle aziende protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità (ovvero 7-9 giugno o 5-7 luglio in caso di posticipazione della manifestazione causa covid-19)da venerdì 25 a domenica 27 marzo (seconda parte), la manifestazione per tre giorni sarà animata da dibattiti, incontri tematici e grandi talk in un vero e proprio Festival della Green Economy a Parma (ovvero 10-12 giugno o 8-10 luglio in caso di posticipazione della manifestazione causa covid-19)da martedì 22 a domenica 27 marzo (intera settimana), comprende sia i percorsi alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità, sia i tre giorni di dibattiti, incontri tematici e grandi talk (ovvero 7-12 giugno o 5-10 luglio in caso di posticipazione della manifestazione causa covid-19) Prossima scadenza per inviare la propria candidatura è venerdì 31 dicembre 2021. Seguiranano altre deadlines previa disponibilità di posti: 30 gennaio 2022, 20 febbraio 2022, 13 marzo 2022. |
PREMESSA / EMERGENZA COVID19In considerazione dell’emergenza sanitaria degli ultimi mesi, l’organizzazione di Green Week segnala che:la manifestazione si svolgerà dal vivo e garantirà il rispetto delle regole di distanziamento sociale e di sicurezza sanitaria previste dalle autorità nelle date di svolgimento;qualora la manifestazione fosse cancellata dalle autorità per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, si garantisce il rimborso integrale della quota di partecipazione; si vedano i “Termini di partecipazione” a questa pagina per maggiori informazioni. |
Open Factory Academy: ultimi posti per le borse di soggiorno (sedi varie, 26-28 novembre 2021)
Bando di selezione per le borse di soggiorno della Open Factory Academy, programma intensivo di partecipazione che permette – agli studenti selezionati – di partecipare al tour di cultura industriale e manifatturiera ideato e organizzato in occasione dell’edizione 2021 di Open Factory.
Il progetto Academy si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 novembre 2021.
Riservato a studenti di laurea triennale, magistrale, di master o dottorato.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissato per venerdì 19 novembre 2021.