Avvisi scaduti
Progetti sostenibili. Laboratorio su obiettivi green, riqualificazione sostenibile e materiali innovativi per l’ingegneria civile del futuro
Si svolgerà il prossimo 9 giugno il workshop rivolto agli studenti dei CdS del DINCI dal titolo “Progetti sostenibili. Laboratorio su obiettivi green, riqualificazione sostenibile e materiali innovativi per l’ingegneria civile del futuro” .
La partecipazione all’evento richiede la prenotazione su Smartcampus, dove l’evento è programmato come “Workshop Legambiente”, docente Prof. Roberto Gaudio. Saranno ammessi i primi 45 prenotati (fino ad esaurimento capienza aula).
L’iniziativa, organizzata da Legambiente e ospitata dal Dipartimento di Ingegneria Civile, prevede un’introduzione alle tematiche green a cura dei formatori di Legambiente e lo svolgimento, in diversi tavoli tematici, di attività pratiche.
Leggi tutto: Progetti sostenibili. Laboratorio su obiettivi green, riqualificazione sostenibile e materiali innovativi per l’ingegneria civile del futuro
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming collegandosi su http://www.ingegneriacivile.unical.it/teams/go/workshop09062022/
Seminario sulla Progettazione e Costruzione di Ponti: Esperienze
Esperienze
Premio annuale agli Studenti 2021
La cerimonia di conferimento dei premi ai migliori studenti dei tre Corsi di Studio del Dipartimento, per l’anno 2021, si terrà presso l’Aula Seminari “V. Marone” (Cubo 41B, piano ponte carrabile) venerdi 11 marzo c.a., alle ore 12:00.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Microsoft Teams
Seminario Dynamics of Hysteretic Systems
Si comunica a tutti gli interessati che lunedì 17 gennaio 2022 dalle ore 11:30 alle ore 13:30 si terrà un seminario online dal titolo “Dynamics of Hysteretic Systems” nell’ambito del corso di Dinamica delle Strutture del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura.
Il seminario, organizzato dall’Ing. Lorenzo Leonetti, docente del corso, e dal Prof. Fabrizio Greco, sarà tenuto dagli Ingg. Nicolò Vaiana e Raffaele Capuano, ricercatori del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Sarà possibile partecipare alla diretta streaming per mezzo del seguente link:

Ingegneria Civile 4.0: sfide, opportunità ed evoluzione della professione nell’era digitale – 4 novembre 2021
Il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, assieme a Ordini Professionali, Istituzioni, Enti e
Associazioni operanti nel settore dell’Ingegneria, dell’Architettura e dell’Industria, ha promosso e organizzato la Giornata di Studio “Ingegneria Civile 4.0: sfide, opportunità ed evoluzione della professione nell’era digitale”, che si terrà in modalità mista giovedì 4 novembre c.a.
L’evento si pone l’obiettivo di discutere, attraverso interventi di carattere metodologico e presentazioni di casi di studio reali, delle applicazioni di tecniche, processi, metodi e strumenti di Ingegneria dei Sistemi e Concorrente al settore dell’Ingegneria Civile, rese possibili dalla rivoluzione digitale che sta interessando la professione con la diffusione del paradigma del Digital Twin promosso dall’adozione dello standard BIM (Building Information Modeling).
Sarà, inoltre, presentata l’esperienza del Master in “BIM Manager e costruzioni ecosostenibili – Edilizia 4.0”, organizzato dal Dipartimento e giunto alla sua IV edizione. In chiusura è prevista una Tavola Rotonda dal titolo “Costruire il futuro o subirlo?”.
Per la partecipazione all’evento saranno riconosciuti ai professionisti 6 CFP.
In allegato la locandina con il programma dettagliato dell’evento.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione secondo le modalità indicate in programma.

Premiazione miglior studente 2020
Evento on-line – RECOVERY FUND Infrastrutture, lavoro, reingegnerizzazione. La Calabria fuori da guado?
Indicazioni su come accedere.https://www.facebook.com/events/527784498645158
registrazione all’evento https://register.gotowebinar.com/register/104907018981366539

Webinar STACEC 11 giugno 2021
Evento “Discovering the BIM world: ALLPLAN meets Unical” (giovedì 27 maggio, 13:30-14:30)
Nell’ambito del corso di Fondamenti di Informatica (CdL Ing. Civile – Prof. Alfredo Garro), giovedì prossimo, 27 maggio dalle ore 11:30 alle ore 13:30, con esperti di ALLPLAN (https://www.allplan.com/it), azienda leader nello sviluppo di soluzioni software per la progettazione e gestione di edifici e infrastrutture, si terrà un seminario finalizzato ad illustrare l’impatto del BIM nel mondo dell’Ingegneria Civile e a mostrare agli studenti come accedere ed utilizzare gratuitamente le risorse software e di formazione (casi di studio, webinar, manuali, tutorial, etc.) disponibili sulla piattaforma Allplan Campus.
Link MS Teams per partecipare all’evento:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MzNkMGM2NmQtZDk2YS00OWY1LWI3NWMtZmI5NzY0OGNiYzNi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%227519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57%22%2c%22Oid%22%3a%22f8eb976c-4a88-4f71-8373-f9339bf4936b%22%7d
In allegato la locandina illustrativa dell’evento.
Convegno 18.05.2021 ore 15,30 – Dopo il terremoto. Profili urbanistici, sociologici, storici.
Martedì 18 maggio 2021 ore 15,30
Dopo il sisma
Prospettive urbanistiche, sociologiche, storiche
Saluti
Prof. Ing. Roberto Gaudio (direttore, DINCI)
Prof. Francesco Raniolo (direttore, DISPES)
Interventi di
Tommaso Bonetti (prof. Diritto Amministrativo, Università Alma Mater Studiorum, Bologna)
Cristiana Coscarella (prof.ssa Storia dell’Architettura, Unical)
Alfredo Mela (prof. Sociologia Urbana, Politecnico di Torino)
Paolo Urbani (prof. Diritto Urbanistico, Università Luiss “Guido Carli
Guido Befani (prof. di OO.PP. e Urbanistica, Unical)
Daniele D’Alessandro (prof. Diritto Urbanistico, Unical)
(resp. sc. Gilda Catalano e Daniele D’Alessandro; modera Danilo Pappano)
Il link è: