Avvisi scaduti
XIV International Short Course – VI Convegno Nazionale CSDU 28 maggio 2019 Matera
Cerimonia di conferimento dei premi ai migliori studenti dei tre Corsi di Studio del Dipartimento, per l’A.A. 2017-2018
Consegnati stamane i premi “Didattica virtuosa 2017-2018” per i migliori studenti dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria Civile.Il Direttore del DINCI, Prof. Roberto Gaudio, assieme al Coordinatore del Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Prof. Demetrio C. Festa, e al Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura, Prof. Renato S. Olivito, ha conferito una pergamena e donato un gadget (PowerBank) con il logo del Dipartimento ai nove studenti che hanno conseguito i migliori risultati in termini di voti e crediti tra il 1° novembre 2017 e il 31 ottobre 2018:
Continua a leggereCerimonia di conferimento dei premi ai migliori studenti dei tre Corsi di Studio del Dipartimento, per l’A.A. 2017-2018
La cerimonia si terrà presso l’Aula Seminari “V. Marone” (Cubo 41B, piano ponte carrabile) martedì 26 febbraio c.a., alle ore 12:00.
Il programma prevede:
- saluti del Direttore del Dipartimento, Prof. R. Gaudio;
- interventi dei Coordinatori dei Corsi di Studio del Dipartimento, Prof. D. C. Festa e Prof. R. S. Olivito;
- testimonianze degli studenti premiati;
- conferimento dei premi;
- aperitivo (presso Cubo 39B, piano 5).
Rigenerazione urbana per il Centro Storico di Cosenza: Presentazione dei progetti del Concorso di Idee realizzato nel corso di Tecnica Urbanistica dell’UNICAL
La Fondazione Giuliani Onlus, Villa Rendano, riprende le attività culturali sul centro storico di Cosenza, in continuità con quanto già
realizzato gli scorsi anni e in previsione di futuri appuntamenti.
Il primo evento della programmazione 2019 sarà un seminario su: “Progetti di rigenerazione urbana del Centro Storico di Cosenza”.
L’iniziativa, prevista il prossimo 7 febbraio, si colloca nell’ambito della recente attenzione per i paesaggi urbani storici, da reinserire a
pieno titolo, dopo anni di opacità, nel sistema strutturale e identitario del territorio; fra essi, degni di nota si pongono le realtà urbanisticoarchitettoniche storiche calabresi, recentemente caratterizzate da forme di profondo abbandono e spopolamento. Nonostante qualche recente segnale, esiste ancora un significativo ritardo nel campo della rigenerazione urbana di strategie e visioni, sia di breve che di lungo periodo.
Conferenza SBE
La Regione Calabria ospiterà, dal 16 al 17 maggio 2019, una delle Conferenze del ciclo SBE (Sustainable Built Environment).
Il ciclo SBE 2018-2020 prevede 15 conferenze nazionali a Taiwan, Eindhoven, Valletta, Weimar, Helsinki, Praga, Milano, Graz, Cardiff, Temuco (Cile), Salonicco, Tokio, Sydney, Istambul e Scilla; una conferenza Mondiale in Svezia a Gothenburg nel 2020.
Continua a leggereSeminario dal titolo: LA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE NELLA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI
Si terrà mercoledì 5 dicembre 2018 dalle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria (Aula DINCI 45B 0C ex PT3) il seminario dal titolo:LA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE NELLA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI.
Organizzato dalla sezione AIIT di Calabria e il DINCI (sezione Strade&Trasporti) il seminario è patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 4 CFP per gli ingegneri iscritti all’ordine.
La riscoperta del progetto della prima linea ferroviaria Paola-Cosenza: un secolo di vita della Calabria, le prospettive per il futuro
Presentazione del libro: La rete idrica di Cosenza

#SCIENTIX la community europea per la promozione della STEM
Martedi 24 luglio 2018 Continua a leggere
L’erosione costiera nel medio Tirreno Cosentino
Sabato 21 luglio 2018 – ore 19.00