Settore didattica

Riapertura termini ammissione a.a. 2021-2022 CdLM in Ingegneria Civile – Novembre 2021

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILEAMMISSIONE – A.A. 2021-2022III FASE – NOVEMBRE 2021 per laureati

Per i dettagli sui criteri, sulle modalità e sui termini relativi all’ammissione e all’immatricolazione si rimanda all’apposito bando, emanato con DR n. 1013 del 15/07/2021, Parte generale e Allegato 2.8.

Requisiti curriculari

Per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, i candidati devono avere conseguito o devono conseguire:

  1. il titolo nella classe di laurea L-7 in Ingegneria Civile e Ambientale DM 270/2004 ed essere in possesso di un’adeguata conoscenza della lingua inglese (equivalente al livello B2 del QCER);
  2. il titolo nella classe di laurea L-8 in Ingegneria Civile e Ambientale DM 509/1999 ed essere in possesso di un’adeguata conoscenza della lingua inglese (equivalente al livello B2 del QCER);
  3. il titolo di studio straniero per il quale il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, ai soli fini dell’ammissione, abbia preventivamente dichiarato tale titolo affine al titolo richiesto per l’accesso, ed essere in possesso di un’adeguata conoscenza della lingua inglese/italiana (equivalente al livello B2 del QCER).

Modalità di partecipazione e scadenze

1. Registrarsi su unical.esse3.cineca.it (solo se non già registrati).

2. Compilare la domanda di partecipazione al concorso di ammissione all’Università della Calabria dal 15/11/2021 alle ore 12:00 del 28/11/2021, seguendo i seguenti passi:

✔ selezionare Menu, Segreteria e poi Bandi di ammissione;

✔ compilare la domanda di partecipazione al concorso.

Verifica della conoscenza della Lingua Inglese (equivalente al livello B2 del QCER)

Dall’A.A. 2021-2022, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile è a connotazione internazionale, sia perché è stato attivato l’indirizzo internazionale in Advanced Solid Mechanics (progetto STRAINS), sia perché per tutti gli altri indirizzi alcuni insegnamenti del Manifesto degli Studi saranno erogati in lingua inglese.

Tale connotazione rende obbligatorio per tutti i candidati quale requisito curriculare il possesso della conoscenza della lingua inglese di livello B2.

L’apposita prova di valutazione del possesso della conoscenza della Lingua Inglese si svolgerà il 30/11/2021, alle ore 10:30, in modalità a distanza.

La prova consiste nella soluzione di 3 quesiti a risposta multipla tra i 5 proposti dalla Commissione su argomenti di: 1) Idraulica e Costruzioni idrauliche, 2) Geotecnica, 3) Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni, 4) Trasporti e Strade, 5) Architettura tecnica. Ogni quesito presenta 3 possibili risposte, di cui una sola è corretta. La durata della prova è di 30 minuti. Per superare la prova è necessario rispondere esattamente a tutti e 3 i quesiti scelti dal candidato tra i 5 proposti dalla Commissione. La valutazione della prova sarà espressa con giudizio “superato”/“non superato”.

Per accedere alla prova sarà necessario collegarsi al seguente link: http://www.ingegneriacivile.unical.it/teams/go/ammissionelm. I dettagli sullo svolgimento della prova saranno illustrati dalla Commissione prima dell’inizio della stessa.

L’iscrizione alla prova è implicita nella domanda di ammissione.

La non partecipazione alla prova, così come il non superamento della stessa, comporterà l’esclusione dalle successive procedure di ammissione.

Sono esonerati dalla prova i candidati in possesso di un’attestazione del livello B2 rilasciata dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’UniCal o da altri Centri Linguistici Universitari o da un ente certificatore a carattere internazionale. L’attestazione, unitamente alla dichiarazione sostitutiva di copia conforme all’originale, deve essere allegata su ESSE3 al momento della compilazione della domanda di ammissione.

Verifica dell’adeguata preparazione personale

La prova della verifica dell’adeguata preparazione personale dei candidati in possesso dei requisiti curriculari si svolgerà il 30/11/2021, alle ore 12:30, in modalità a distanza.

La verifica consiste in una prova orale su 3 dei seguenti argomenti proposti dalla Commissione: 1) Idraulica e Costruzioni idrauliche, 2) Geotecnica, 3) Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni, 4) Trasporti e Strade, 5) Architettura tecnica. La valutazione della prova sarà espressa con giudizio “superato”/“non superato”.

Per accedere alla prova sarà necessario collegarsi al seguente link: http://www.ingegneriacivile.unical.it/teams/go/ammissionelm. I dettagli sullo svolgimento della prova saranno illustrati dalla Commissione prima dell’inizio della stessa.

L’iscrizione alla prova è implicita nella domanda di ammissione.

La non partecipazione alla prova, così come il non superamento della stessa, comporterà l’esclusione dalla graduatoria di merito.

Sono esonerati dalla prova i candidati che abbiano conseguito la Laurea triennale in Ingegneria Civile presso l’UniCal (DM 270 e DM 509) con una votazione pari o superiore a 90/110.

La Commissione è unica ed è così composta:

  • Presidente: Prof. Luciano Ombres;
  • Componenti: Prof.ssa Laura Greco, Ingg. Roberto Cairo, Attilio Fiorini Morosini, Rosolino Vaiana, Dott.ssa Maria Gencarelli (con funzioni di segretario verbalizzante);
  • Membri supplenti: Proff. Francesco Aristodemo, Vittorio Astarita, Fabio Mazza e Antonello Troncone.

Graduatoria di ammissione

Le graduatorie saranno pubblicate su unical.it/ammissione: la provvisoria il 02/12/2021, la definitiva il 07/12/2021.