Ammissione e offerta formativa UNICAL

https://www.unical.it/contents/news/view/unical-al-via-lammissione-ai-corsi-di-laurea

Procedure antiviolenza

Gianfranco Salfi

Tel. 0984.494229 / Fax. 0984.494246 Riceve gli studenti da Lunedì a venerdi dalle ore 11:00 alle ore 12:00 su Microsoft Teams https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3abe24426a6b8443fdb4bdc7d68d44b02e%40thread.tacv2/Generale?groupId=35282df3-714e-4b22-bf8d-610f0faa0453&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57

Avviso pubblico di selezione per il conferimento di 2 incarichi di lavoro autonomo occasionale indetta con D. D. n° 114 del 28/11/2016, Dipartimento di Ingegneria Civile, Progetto di ricerca: “Analisi conoscitiva relativa alla statica e alle condizioni di degrado degli elementi portanti del chiostro del convento di San Bernardino in AMANTEA ….” responsabile scientifico prof. Renato S. Olivito – Scadenza 16/12/2016

Inaugurazione del Centro di documentazione per l’architettura “Fabrizio Aggarbati”

Venerdi 18 Novembre alle ore 11.00 si inaugura il Centro di documentazione per l’architettura “Fabrizio Aggarbati”.

Fabrizio Aggarbati, scomparso lo scorso giugno, è stato Professore ordinario di Composizione architettonica e urbana presso l’Università della Calabria. Tra i fondatori del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile – Architettura, ne è stato a lungo Presidente. Il Centro di documentazione per l’architettura “Fabrizio Aggarbati”, istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, custodisce il fondo “Aggarbati-Saggioro” donato dagli eredi e composto da circa 1500 volumi, 700 riviste, una ricca diateca di architettura, disegni e plastici di Fabrizio Aggarbati e Carla Saggioro.

A conclusione della cerimonia di inaugurazione è previsto un rinfresco al cubo 39B piano 5°

Continua a leggere

Procedura pubblica per il conferimento di 1 borsa di studio post-lauream per attività di ricerca indetta con D.D. n° 105 del 20/10/2016, Dipartimento di Ingegneria Civile, programma di ricerca: “Definire il ruolo del patrimonio culturale come motore per una crescita sostenibile del territorio attraverso l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dalla programmazione comunitaria” – Responsabile scientifico prof. Mauro FRANCINI – Scadenza 09/11/2016