Ammissione e offerta formativa UNICAL

https://www.unical.it/contents/news/view/unical-al-via-lammissione-ai-corsi-di-laurea

Procedure antiviolenza

Gianfranco Salfi

Tel. 0984.494229 / Fax. 0984.494246 Riceve gli studenti da Lunedì a venerdi dalle ore 11:00 alle ore 12:00 su Microsoft Teams https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3abe24426a6b8443fdb4bdc7d68d44b02e%40thread.tacv2/Generale?groupId=35282df3-714e-4b22-bf8d-610f0faa0453&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57

Procedura pubblica di selezione indetta con D. D. n° 63 del 18/11/2014 per il conferimento di n° 1 (uno) incarico di lavoro autonomo occasionale con mansioni di supporto alla ricerca da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, nell’ambito del Progetto Pilota per l’Edilizia Sociale Sostenibile denominato P.A.R.C.O. – Responsabile scientifico: prof. Jacques GUENOT (Scadenza 03/12/2014)

Procedura pubblica di selezione indetta con D. D. n° 61 del 11/11/2014 per il conferimento di n° 1 (uno) incarico di lavoro autonomo occasionale con mansioni di supporto alla ricerca da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, nell’ambito del Progetto Pilota per l’Edilizia Sociale Sostenibile denominato P.A.R.C.O. – Responsabile scientifico Prof.ssa Patrizia PIRO. (Scadenza 26/11/2014)

Procedura pubblica di selezione indetta con D. D. n° 46 del 15/09/2014 per il conferimento di n° 1 (uno) contratto sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa ad esperti di comprovata competenza da attivare per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, nell’ambito del Progetto Pilota per l’Edilizia Sociale Sostenibile denominato P.A.R.C.O. – Responsabile scientifico Prof. J. GUENOT. (Scadenza 01/10/2014)

Percorso di Workshop formativi in Internazionalizzazione d’impresa per giovani laureati in Calabria

La Regione Calabria – Assessorato all’Internazionalizzazione e Unioncamere Calabria sono fortemente consapevoli che molte imprese non hanno ancora intrapreso in modo appropriato strategie internazionali e che l’export e l’internazionalizzazione sono elementi chiave e vitali per affrontare la crisi economica e acquisire competitività imprenditoriale e territoriale e rappresentano un’opportunità in termini di nuovi mercati di sbocco, di approvvigionamento e di produzione.  Continua a leggere