Conferenze, seminari, manifestazioni
Ingegneria Civile 4.0: sfide, opportunità ed evoluzione della professione nell’era digitale – 4 novembre 2021
Il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, assieme a Ordini Professionali, Istituzioni, Enti e
Associazioni operanti nel settore dell’Ingegneria, dell’Architettura e dell’Industria, ha promosso e organizzato la Giornata di Studio “Ingegneria Civile 4.0: sfide, opportunità ed evoluzione della professione nell’era digitale”, che si terrà in modalità mista giovedì 4 novembre c.a.
L’evento si pone l’obiettivo di discutere, attraverso interventi di carattere metodologico e presentazioni di casi di studio reali, delle applicazioni di tecniche, processi, metodi e strumenti di Ingegneria dei Sistemi e Concorrente al settore dell’Ingegneria Civile, rese possibili dalla rivoluzione digitale che sta interessando la professione con la diffusione del paradigma del Digital Twin promosso dall’adozione dello standard BIM (Building Information Modeling).
Sarà, inoltre, presentata l’esperienza del Master in “BIM Manager e costruzioni ecosostenibili – Edilizia 4.0”, organizzato dal Dipartimento e giunto alla sua IV edizione. In chiusura è prevista una Tavola Rotonda dal titolo “Costruire il futuro o subirlo?”.
Per la partecipazione all’evento saranno riconosciuti ai professionisti 6 CFP.
In allegato la locandina con il programma dettagliato dell’evento.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione secondo le modalità indicate in programma.

IgfItalia2021, l’evento internazionale condotto sotto l’egida dell’ONU, in Camera di commercio di Cosenza
9, 10 e 11 novembre 2021: una tre giorni dedicata ai temi di internet e del digitale, che gli studenti possono seguire su Zoom iscrivendosi al link https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/programma-igf-italia-2021-0 e con certificazione finale.
Al medesimo link è possibile anche iscriversi gratuitamente al Corso con attestato in formato Open badge per arricchire il proprio curriculum e inserirsi nel mondo del lavoro.
ALLEGATO: Programma igf
Premiazione miglior studente 2020
Evento on-line – RECOVERY FUND Infrastrutture, lavoro, reingegnerizzazione. La Calabria fuori da guado?
Indicazioni su come accedere.https://www.facebook.com/events/527784498645158
registrazione all’evento https://register.gotowebinar.com/register/104907018981366539

Webinar STACEC 11 giugno 2021
Evento “Discovering the BIM world: ALLPLAN meets Unical” (giovedì 27 maggio, 13:30-14:30)
Nell’ambito del corso di Fondamenti di Informatica (CdL Ing. Civile – Prof. Alfredo Garro), giovedì prossimo, 27 maggio dalle ore 11:30 alle ore 13:30, con esperti di ALLPLAN (https://www.allplan.com/it), azienda leader nello sviluppo di soluzioni software per la progettazione e gestione di edifici e infrastrutture, si terrà un seminario finalizzato ad illustrare l’impatto del BIM nel mondo dell’Ingegneria Civile e a mostrare agli studenti come accedere ed utilizzare gratuitamente le risorse software e di formazione (casi di studio, webinar, manuali, tutorial, etc.) disponibili sulla piattaforma Allplan Campus.
Link MS Teams per partecipare all’evento:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MzNkMGM2NmQtZDk2YS00OWY1LWI3NWMtZmI5NzY0OGNiYzNi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%227519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57%22%2c%22Oid%22%3a%22f8eb976c-4a88-4f71-8373-f9339bf4936b%22%7d
In allegato la locandina illustrativa dell’evento.
Convegno 18.05.2021 ore 15,30 – Dopo il terremoto. Profili urbanistici, sociologici, storici.
Martedì 18 maggio 2021 ore 15,30
Dopo il sisma
Prospettive urbanistiche, sociologiche, storiche
Saluti
Prof. Ing. Roberto Gaudio (direttore, DINCI)
Prof. Francesco Raniolo (direttore, DISPES)
Interventi di
Tommaso Bonetti (prof. Diritto Amministrativo, Università Alma Mater Studiorum, Bologna)
Cristiana Coscarella (prof.ssa Storia dell’Architettura, Unical)
Alfredo Mela (prof. Sociologia Urbana, Politecnico di Torino)
Paolo Urbani (prof. Diritto Urbanistico, Università Luiss “Guido Carli
Guido Befani (prof. di OO.PP. e Urbanistica, Unical)
Daniele D’Alessandro (prof. Diritto Urbanistico, Unical)
(resp. sc. Gilda Catalano e Daniele D’Alessandro; modera Danilo Pappano)
Il link è:
Seminari – Dentro la tradizione – Recupero e progetto nelle opere di tre protagonisti italiani

Diretta>> http://www.univaq.it/live
Evento con Zigurat-Global Institute of Technology su Civil Engineer 4.0 (Lunedì 17 maggio 13:30-14:30)
Nell’ambito del corso di Fondamenti di Informatica (CdL Ing. Civile – Prof. Alfredo Garro), lunedì 17 maggio dalle ore 13:30 alle ore 14:30, si terrà un evento informativo finalizzato ad illustrare la rapida evoluzione che sta interessando la figura dell’Ingegnere Civile con conseguenti nuove competenze richieste, sfide da affrontare ed opportunità da cogliere.
Per partecipare all’evento gratuito sono disponibili due modalità:
1 – Link Diretto senza registrazione: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODc0MmYyNDktZWM5MS00MDIxLThkYjctNzY4OWRlMjI3NmI3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%227519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57%22%2c%22Oid%22%3a%22f8eb976c-4a88-4f71-8373-f9339bf4936b%22%7d
2 – Landing Page di registrazione all’evento attraverso il sito di Zigurat-Global Institute of Technology:https://info.e-zigurat.com/evento-universita-calabria

HackDonor 2021 nell’ambito della “Giornata mondiale donatore di sangue”
Il Centro Nazionale Sangue dell’Istituto Superiore di Sanità promuove HackDonor 2021 nell’ambito della “Giornata mondiale donatore di sangue”.Nel file allegato il link del bando per la partecipazione che scade il 15 maggio 2021 (http://www.diculther.it/hackdonor2021/).Per eventuali ulteriori informazioni: segreteriagenerale.cns@iss.it.
Sono previste cinque sfide tra le quali scegliere:
1) Social media journalism;
2) Campagna di comunicazione;
3) App/WebApp;
4) Videogioco / Fumetto;
5) Evento musicale on line “Give blood and keep the world beating”.